/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Iv e Azione si spaccano, Ricca e Nigra scelgono Damilano

Iv e Azione si spaccano, Ricca e Nigra scelgono Damilano

Ricca e Nigra, ha le capacità per tirare fuori città dal declino

TORINO, 07 agosto 2021, 16:13

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Italia Viva e Azione si dividono, a Torino, in vista delle amministrative d'autunno. Davide Ricca, che nei giorni scorsi si è dimesso da coordinatore cittadino del partito di Matteo Renzi, ma non dal partito, ha deciso infatti di sostenere il candidato di Torino Bellissima e del centrodestra Paolo Damilano. "Ha la capacità e la competenza per tirare fuori Torino dai 15 anni di declino in cui è caduta", dice dell'imprenditore il renziano, in disaccordo con i i coordinatori regionali del partito di Matteo Renzi in Piemonte, Silvia Fregolent e Mauro Marino, che nei giorni scorsi hanno ufficializzato il sostegno al candidato sindaco del centrosinistra Stefano Lo Russo.
    Quello di Damilano, sostiene Ricca, attuale presidente della Circoscrizione 8, "è un progetto che lavora sull'idea che Torino deve crescere, sull' idea che ricchezza va prodotta per poter essere ridistribuita, un concetto cardine dell'area riformista a cui appartengo". Alle elezioni del 3 e 4 ottobre Ricca sosterrà, senza candidarsi, la lista liberaldemocratica 'Progresso Torino per Paolo Damilano' insieme ad Alberto Nigra, ex responsabile enti locali di Azione in Piemonte che a differenza del suo partito sosterrà il candidato del centrodestra. "Si tratta di un laboratorio politico liberal-socialista e liberaldemocratico - spiega - in Damilano abbiamo trovato un progetto di rilancio per la città".

   Quello che doveva essere un terzo polo diventa dunque una lista civica che sostiene il candidato sindaco di Torino Bellissima e del centrodestra, Paolo Damilano. Colore della lista l'arancione, lo stesso della madamina Si Tav Giovanna Giordano, candidata nel listino del centrosinistra alle ultime regionali e ora sostenitrice di Damilano. Il suo simbolo è un cuore, "perché abbiamo Torino nel cuore - dice Giordano - e vogliamo buttarlo oltre l'ostacolo". Tra i candidati della lista medici, sindacalisti, ma anche attivisti di 'Azione' e 'Italia Viva' che, come Ricca e Nigra, hanno deciso di appoggiare il candidato del centrodestra. "Le nostre parole d'ordine sono prendersi cura e far crescere Torino", conclude Giovanna Giordano.


    "Mi inorgoglisce che gente che in passato ha votato il centrosinistra mi stia appoggiando in questa campagna elettorale. Non escludo che a ottobre il voto sia disgiunto", commenta Damilano.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza