/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Piazza S.Carlo: 4 anni fa la tragedia, targa ricorda vittime

Piazza S.Carlo

Piazza S.Carlo: 4 anni fa la tragedia, targa ricorda vittime

Scoperta lapide in memoria Marisa Amato e Erika Pioletti

TORINO, 03 giugno 2021, 11:00

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Non ci riporta indietro nostra mamma e gli anni di sofferenza, ma credo sia giusto che la città ricordi anche con questo simbolo". A parlare è Danilo D'Ingeo, uno dei figli di Marisa Amato, vittima insieme a Erika Pioletti della tragedia di piazza San Carlo, che questa mattina ha partecipato insieme alla famiglia allo scoprimento della targa in ricordo delle due donne. Due donne, ha aggiunto la figlia della Amato, Viviana, "unite da un unico destino. Nulla ci farà dimenticare quello che abbiamo sofferto e che hanno sofferto loro ma questa targa resterà un simbolo per la città".
    Alla cerimonia, nel quarto anniversario della tregedia, la sindaca Chiara Appendino, che non ha preso la parola, e il presidente del Consiglio comunale e della Commissione Toponomastica, Francesco Sicari che ha invitato a "costruire una memoria di quel giorno perché nulla venga mai dimenticato. La Città con questa targa riconosce che in tutti noi è presente una ferita, e potrebbe non bastare una vita per vederla guarita, ma sono certo che ognuno di noi sarà capace di porre le giuste medicazioni".
    Anche per il presidente della Circoscrizione 1, Massimo Guerrini "è importante ricordare perché le cause del disastro sono state umane. L'inciviltà e il gesto folle di qualcuno - ha detto - e una organizzazione carente hanno fatto esplodere la miccia. Ciò che è successo poteva essere evitato; è giusto quindi mantenere viva la memoria perché non accada più".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza