/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fase 2: no video e no toga, disagi in tribunale Torino

Fase 2

Fase 2: no video e no toga, disagi in tribunale Torino

Processo omicidio Prinzi, collegamento video problematico

TORINO, 21 maggio 2020, 15:39

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il video che salta, l'avvocato senza toga per timore del Covid. Sono gli inconvenienti registrati oggi al Palazzo di giustizia di Torino con la 'Fase 2' dell'attività giudiziaria.
    Un'occasione è stata l'apertura del processo per l'omicidio di Umberto Prinzi, trovato senza vita nel dicembre del 2018 sulla precollina torinese. Era prevista la presenza "da remoto" dell'imputato, il quarantanovenne Antonio Serra, detenuto: alla difficoltà di stabilire un collegamento si è accompagnata l'assenza quasi totale dell'audio.
    Un avvocato si è poi presentato a Palazzo senza toga e ha rifiutato di procurarsene una, anche in prestito da un collega come da prassi, per ragioni di tipo sanitario.
    Prinzi era libero dal 2017 dopo avere scontato una condanna per l'omicidio, nel 1995, di una trans conosciuta come 'Valentina'.
    E' stato ucciso, secondo le indagini del pm Laura Longo e dei carabinieri, per ragioni che non hanno nulla a che vedere con quella vicenda: si tratterebbe invece di un regolamento di conti per un affare andato male.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza