/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Chef, ritrovo virtuale in Langa per la ripresa

Chef, ritrovo virtuale in Langa per la ripresa

Tutta on line la 2/a edizione del Food Wine Tourism

TORINO, 27 aprile 2020, 19:18

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un focus sulla ristorazione italiana che dovrà risalire dalla profondissima crisi causata dalla pandemia di Coronavirus, reinventandosi: è uno dei temi al centro del secondo del Food&Wine Tourism Forum20, quest'anno rigorosamente on line dopo l'edizione inaugurale al castello di Grinzane Cavour (Cuneo). Grandi chef, Enrico Crippa, Lorenzo Cogo, Luigi Taglienti, Massimo Camia, Walter Ferretto e presidenti di categoria, Ferruccio Ribezzo e Bruno Violato, si confronteranno nella conferenza "La parola agli chef" (La ristorazione, le grandi domande che la crisi pone e le nuove risposte tra delivery, creatività e redesign dell'esperienza enogastronomica), martedì 28 aprile alle 11.
    I webinar di formazione - in programma l'1 e l'8 maggio - inizialmente dedicati agli operatori di Langhe Monferrato Roero - saranno aperti al pubblico. Oltre che della ristorazione, il 'Food&Wine Tourism Forum20' si occuperà a 360 gradi dei temi del turismo enogastronomico tra sostenibilità, design, innovazione e comunicazione.
    Il Food&Wine Tourism Forum è organizzato dall'Ente Turismo Langhe Monferrato Roero.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza