/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Coronavirus: arcivescovo concelebra messa a Sestriere

Coronavirus: arcivescovo concelebra messa a Sestriere

"Problema sanitario non deve diventare emergenza per turismo"

TORINO, 01 marzo 2020, 21:07

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Mons. Cesare Nosiglia, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, ha concelebrato oggi la messa pomeridiana nella chiesa di Sant'Edoardo a Sestriere (Torino) con il parroco Don Giorgio Nervo. Presenti alla funzione religiosa il Sindaco di Sestriere Gianni Poncet e l'Assessore Francesco Rustichelli.
    "È un momento difficile - ha spiegato l'Arcivescovo Nosiglia - e purtroppo c'è stato tanto allarmismo. Come già detto a Torino, lo ribadisco anche qui a Sestriere: non vi sono difficoltà insormontabili, bisogna avere forza e serenità. L'invito è quello di tornare alla normalità e fare quel che si è sempre fatto. Un problema sanitario a livello globale non deve diventare un'emergenza turistica. Dobbiamo avere fiducia, vivere e lavorare senza seminare paura e timore che non fanno bene a nessuno. Certamente il Governo deve sostenere il turismo in questo momento in quanto rappresenta una delle entrate più importanti della nazione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza