/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Glocal festival 88 film made in Piemonte

Glocal festival 88 film made in Piemonte

Con Torino Factory 8 giovani cineasti racconteranno la città

TORINO, 28 febbraio 2018, 20:21

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Agire locale, pensare globale. E' la mission del gLocal Film Festival, promosso dall'Associazione Piemonte Movie arrivata alla 17/a edizione, dal 7 all'11 marzo al Cinema Massimo di Torino. Una vetrina sulla cinematografia regionale in dialogo con il cinema internazionale attraverso 88 film e i due concorsi Spazio Piemonte e Panoramica Doc.
    Inaugura il festival la versione restaurata di 'Ligabue', di Salvatore Nocita con Flavio Bucci, l'attore torinese a cui quest'anno viene dedicato un omaggio e che è anche presidente di giuria insieme a fianco di Carla Signoris e Francesco Ghiaccio.
    Quest'ultimo animerà insieme a Marco D'Amore, protagonista di Gomorra, la Masterclass sul rapporto tra attore e regista. Tra le novità di quest'anno anche Torino Factory, contest dal quale sono stati scelti 8 giovani videomaker che racconteranno le 8 circoscrizioni attraverso cortometraggi che verranno presentati al prossimo Tff, un progetto molto apprezzato dall'assessore alla Cultura di Torino Francesca Leon.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza