/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ha ictus, atleta salvo in 80 minuti

Ha ictus, atleta salvo in 80 minuti

Al San Giovanni Bosco di Torino. Il tempo vero nemico malattia

TORINO, 27 ottobre 2017, 14:03

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Colpito da ictus, un rugbista di vent'anni è stato salvato grazie all'intervento, a tempo di record, dei medici dell'ospedale San Giovanni Bosco di Torino.


    In soli 80 minuti, il giovane è stato sottoposto a trombectomia meccanica e alle cure farmaceutiche del caso, che gli hanno permesso il completo recupero del deficit.

Al suo arrivo al pronto soccorso, aveva il lato sinistro del corpo completamente paralizzato.
    "Nell'ictus cerebrale ischemico, il vero nemico è il tempo", spiega Roberto Cavallo, direttore della Neurologia dell'Ospedale Giovanni Bosco. "In ogni singolo minuto trascorso senza apporto di sangue e ossigeno - prosegue - muoiono milioni di cellule nervose ed è quindi di fondamentale importanza cercare di riaprire l'arteria occlusa nel più breve tempo possibile".
    Già dimesso, il giovane sarà ricoverato il 20 novembre in Cardiologia per essere sottoposto a intervento di correzione del difetto interatriale cardiaco che ha causato l'ictus.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza