/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Asti, scelto maestro 50/o Palio

Asti, scelto maestro 50/o Palio

Ha già dipinto i due drappi per la Collegiata e il vincitore

ASTI, 13 marzo 2017, 16:13

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il pittore Giorgio Ramella è il maestro del 50/esimo Palio di Asti che si correrà la terza domenica di settembre nella città piemontese. Lo ha detto il sindaco di Asti, Fabrizio Brignolo alla conferenza stampa di presentazione dell'artista "che appartiene alla scuola torinese dalla quale provengono i maestri del Palio degli ultimi anni".
    "Il mio sarà un palio della continuità - ha spiegato Ramella - in linea con quelli realizzati dai molti amici e colleghi che mi hanno preceduto". I due drappi, uno per la Collegiata di San Secondo, l'altro per il vincitore della corsa, saranno "come manifesti colorati" ha spiegato lo stesso autore, che ha anticipato di averli già dipinti. "Riportano immagini della città" ha aggiunto, senza voler svelare i soggetti ritratti: "li vedrete il giorno della stima il 29 aprile in piazza San Secondo", ha detto. Allievo di Enrico Paulucci e di Mario Calandri, le sue opere sono state esposte in Italia e Francia e ha partecipato a diverse mostre nazionali e internazionali.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza