/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Stamina: famiglie pazienti parte civile, 'malati calpestati'

Stamina: famiglie pazienti parte civile, 'malati calpestati'

(V. 'Stamina: aperta udienza preliminare...' delle 10.20)

TORINO, 04 novembre 2014, 11:36

Redazione ANSA

ANSACheck

Anche alcune famiglie dei pazienti in cura con il metodo Stamina agli Spedali Civili di Brescia intendono costituirsi parte civile nel processo di cui si celebra oggi a Torino l'udienza preliminare. La loro posizione, precisano in una nota, non è contro Stamina: con questa azione le famiglie intendono infatti "ribadire i diritti calpestati dei malati e chiamare in causa, quale responsabile civile, l'azienda Ospedaliera di Brescia affinché risponda del comportamento tenuto nella vicenda".
    "Ad oggi, con oltre 400 infusioni, non si sono avuti effetti collaterali, ma quasi tutti i pazienti hanno avuto significativi miglioramenti", sostengono le famiglie, secondo cui "il sequestro delle cellule è avvenuto per impedire l'applicazione di una legge italiana, la Balduzzi, e quindi contro i diritti dei malati e di ogni cittadino italiano".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza