/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Scuola intitolata a Sammy Basso. La madre 'momento bellissimo'

Scuola intitolata a Sammy Basso. La madre 'momento bellissimo'

A Montenero di Bisaccia cerimonia festosa

MONTENERO DI BISACCIA, 01 aprile 2025, 16:18

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Con una cerimonia festosa molto partecipata l'istituto omnicomprensivo di Montenero di Bisaccia (Campobasso) è stato intitolato oggi a Sammy Basso, il biologo vicentino affetto da progeria scomparso nell'ottobre scorso a 28 anni. Presenti i genitori, gli alunni, i docenti, autorità civili e militari, in una cerimonia voluta dal direttore dell'Usr Molise, Maria Chimisso, che ha visto la partecipazione, in videocollegamento, del ministro dell'Istruzione Valditara.
    Un bagno di folla per i familiari di Sammy i quali, trattenendosi a lungo in ogni aula, hanno dialogato volentieri con gli alunni che hanno regalato loro messaggi e lavori fatti a mano. Una studentessa ha donato una salamandra, simbolo dell'associazione fondata dai coniugi Basso per portare avanti la sensibilizzazione sulla progeria come malattia rara.
    "Per noi questa manifestazione significa tanto - ha detto la madre - Sammy era curioso di tutto, studiava tanto per andare in fondo a tutto. Dunque, dare il suo nome a un istituto scolastico per noi è veramente una cosa bellissima".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza