/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Scuola di Bojano vince concorso 'Bullismo e pericoli della rete'

Scuola di Bojano vince concorso 'Bullismo e pericoli della rete'

Gli studenti hanno realizzato un video

BOJANO, 22 febbraio 2024, 15:14

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Con lo uno spot dal titolo "L'unicità ci rende preziosi!" gli studenti della 3 A Ite dell'Istituto superiore "Radice" di Bojano si aggiudicano il primo premio del concorso nazionale su "Bullismo e i pericoli della rete". I ragazzi, seguiti dalla docente Italia Martusciello, hanno realizzato un video mettendo in evidenza le varie forme di bullismo esistenti nella scuola italiana e, attraverso delle drammatizzazioni, hanno mostrato le conseguenze devastanti sui giovanissimi e, nel contempo, l'importanza di unirsi per difendersi a vicenda.
    Il progetto, promosso in ambito nazionale dal Moige (Movimento italiano Genitori), rientra nell'iniziativa "Giovani Ambasciatori". Tre le categorie del concorso che ha visto la partecipazione di 300 scuole: disegni, cortometraggi e spot.
    Tutti gli elaborati e prodotti realizzati sono stati giudicati da una giuria sulla base della pertinenza al tema, del valore pedagogico e della realizzazione pratica.
    "Sono davvero emozionata nell'apprendere che il video ideato dagli alunni ha vinto - dichiara Martusciello - L'idea è nata con la finalità di promuovere pratiche di negoziazione sociale; creare situazioni in cui si possa sperimentare l'empatia e l'assertività; potenziare le competenze civiche, di cittadinanza per tradurre i "saperi" in comportamenti consapevoli e corretti".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza