/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Consiglio Molise, approvato il Piano regionale dei trasporti

Consiglio Molise, approvato il Piano regionale dei trasporti

Documento votato a maggioranza nella seduta di oggi

CAMPOBASSO, 16 gennaio 2024, 16:32

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Consiglio regionale del Molise ha approvato, a maggioranza, il Piano dei trasporti 2022-2031. Il documento, fissa tre obiettivi generali: assicurare il diritto alla mobilità delle persone e delle merci, riservando un'opzione preferenziale al trasporto collettivo, assicurare lo sviluppo economico della regione, attraverso una migliore integrazione dei sistemi di trasporto ferroviario, marittimo, stradale e aereo e garantire il perfetto equilibrio tra questi obiettivi e la necessità di tutelare l'assetto ambientale. Nel corso della seduta il relatore, Roberto Di Baggio, ha ricordato che l'iter per la stesura del Piano è iniziato nel 2018 con l'approvazione delle Linee guida per la redazione del nuovo Piano dei trasporti a seguito dell'Accordo con il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti.
    Successivamente, a causa dell'emergenza Covid, è stata disposta la proroga della convenzione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza