/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Edilizia: Di Niro (Acem), settore strategico per economia

Edilizia: Di Niro (Acem), settore strategico per economia

Ma resta grave problema carenza manodopera

CAMPOBASSO, 28 dicembre 2023, 17:19

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"In Molise il settore delle costruzioni rappresenta in termini di investimenti l'11,8% del Pil regionale, in termini di occupazione il 37,0% degli addetti nell'industria e il 9,9% dei lavoratori operanti nell'insieme dei settori di attività", Lo ha detto il presidente dell'Associazione costruttori edili del Molise (Acem), Corrado Di Niro, nel corso della conferenza stampa di fine anno, soffermandosi successivamente sul prezziario regionale delle opere edili, impugnato al Tar Molise. E' stata evidenziata "la necessità di redigere in Regione il prossimo prezzario, costituendo all'uopo una specifica commissione cui sia presente una nostra rappresentanza". I vertici dell'Associazione hanno parlato anche del grave problema della carenza di manodopera nel settore e delle iniziative avviate per favorire l'ingresso di lavoratori anche da altre nazioni. In apertura sono stati rivolti al presidente della Regione, Francesco Roberti, gli auguri di "piena e pronta ripresa (è convalescente ndr) per proseguire quel dialogo, indispensabile con la Regione, già intrapreso nelle scorse settimane per il settore edilizio e lavorativo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza