/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Psr Molise: ottime performance su investimenti e spesa

Psr Molise: ottime performance su investimenti e spesa

Assessore Cavaliere, siamo tra Regioni più virtuose d'Europa

CAMPOBASSO, 13 dicembre 2022, 14:57

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"I nostri sono numeri da record, risultiamo tra le prime tre regioni d'Italia soprattutto grazie all'accelerazione di spesa avvenuta negli ultimi 4 anni.
    Si è passati dai 22 milioni di euro del biennio 2016-2017 agli attuali 183, con oltre 161 milioni di spesa pubblica sostenuta nel periodo 2018-2022, portando il livello di attuazione del programma dal 10% all'88%". Così l'assessore regionale all'Agricoltura, Nicola Cavaliere, a margine della riunione del Comitato di Sorveglianza del Psr Molise che si è tenuta oggi a Rocchetta a Volturno (Isernia).
    "Alle risorse derivanti dall'estensione del programma, annualità 2021 e 2022, mantenendo la sua architettura originaria - ha proseguito - si aggiungono quelle della nuova strategia Next Generation EU, la dotazione complessiva del Psr passa quindi da circa 208 milioni di euro a 282 milioni. Una buona notizia per le nostre start-up e per le imprese non agricole e una grande opportunità per quegli interventi sui temi cosiddetti non tradizionali, favorendo di fatto uno sviluppo più armonico del territorio".
    "I tecnici Ue e del ministero - ha fatto sapere l'assessore - hanno espresso vivo apprezzamento e sottolineato la qualità della performance di una Regione che ha saputo in tale ambito creare un'eccellenza, nonostante la grave crisi internazionale dovuta a guerra e pandemia e le grosse e ben note difficoltà economiche e sociali che affliggono il Molise".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza