/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bregantin apre 'Porta Santa' Cardarelli

Bregantin apre 'Porta Santa' Cardarelli

Flash mob del Forum molisano della sanità pubblica

CAMPOBASSO, 14 febbraio 2016, 20:26

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un flash mob del Forum molisano sanità pubblica ha atteso l'arrivo, all'ospedale di Campobasso, della processione per l'apertura della 'Porta Santa' al nosocomio da parte dell'arcivescovo di Campobasso-Bojano, Giancarlo Bregantini. "Ero malato e mi avete visitato": è stato il tema del 'Giubileo degli operatori sanitari'. La cerimonia è stata preceduta da un processione partita dalla sede della Fondazione 'Giovanni Paolo II', e da un incontro nel quale si è parlato della 'Cura dei malati nella storia della Chiesa' e della 'Qualità delle cure'.
    Bregantini non si è fermato a parlare con i manifestanti. "Non abbiamo minimamente disturbato il rito - ha detto Lucio Pastore, del Forum - siamo rimasti in silenzio presentandoci, attraverso cartelloni e striscioni, come sentinelle della sanità pubblica. Non possiamo accettare quanto sta avvenendo in Molise, con un piano di rientro dal debito che favorisce i privati".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza