/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Protezione civile, al via l'esame della pdl in Commissione

Protezione civile, al via l'esame della pdl in Commissione

All'esame la pdl relatori Acciarri e Cesetti

ANCONA, 05 settembre 2024, 13:46

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna a riunirsi la Commissione Governo del territorio del Consiglio regionale. Al centro dei lavori della prima seduta dopo la pausa estiva la proposta di legge di riforma del sistema regionale.
    Riprende l'attività della Commissione Governo del territorio.
    Al centro dei lavori della prima seduta dopo la pausa estiva, la proposta di legge riguardante il sistema della Protezione civile i cui contenuti sono stati approfonditi in un incontro con il Dirigente del Servizio regionale competente.
    La proposta di legge, di cui sono relatori il Presidente della Commissione, Monica Acciarri, e il Vicepresidente, Fabrizio Cesetti, aggiorna in maniera organica la normativa regionale di riferimento del 2001.
    "Attraverso questa proposta di legge - evidenzia Acciarri - si vuole riformare l'attuale sistema della Protezione civile rendendolo più moderno, efficiente e vicino al cittadino. Nelle prossime sedute proseguiremo l'approfondimento del testo legislativo predisposto dalla Giunta attraverso una serie di audizioni con tutti i soggetti interessati, e in particolare con le diverse associazioni de volontariato che operano nel territorio".
    In chiusura dei lavori la Commissione ha nominato i relatori di alcuni atti e pareri di competenza.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza