/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al via l'esame della legge sui Carnevali Storici

Al via l'esame della legge sui Carnevali Storici

Audizione con gli organizzatori delle manifestazioni

ANCONA, 19 febbraio 2024, 14:58

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Da nord a sud i Carnevali appartengono da secoli alle tradizioni marchigiane, caratterizzandosi nei singoli territori con interpretazioni locali legate a personaggi e usanze. Sostenere e valorizzare i Carnevali storici è la principale finalità delle due proposte di legge all'esame della Commissione affari istituzionali-bilancio, presidente Renzo Marinelli (Lega) e vicepresidente Marta Ruggeri (M5s). I due testi, abbinati, sono a iniziativa della Giunta regionale e della stessa consigliera Ruggeri, relatrice di opposizione, mentre per la maggioranza il relatore è Andrea Assenti (Fdi).
    Prima di approfondire l'articolato, la Commissione ha incontrato gli organizzatori delle principali manifestazioni, ascoltando in audizione i rappresentanti dei Comuni e delle associazioni. Sono intervenuti per Fano, il dirigente dell'amministrazione comunale Ignazio Pucci e, in presenza, la presidente dell'Ente Carnevalesca Maria Flora Gianmarioli. Per il Comune di Fermo, l'assessore alla cultura Micol Lanzidei, per Ascoli Piceno, il presidente del consiglio comunale Alessandro Bono e Davide Vannucci dell'Associazione Carnevale di Ascoli.
    Infine per Offida ha partecipato il sindaco Luigi Massa, con l'assessore al Turismo Cristina Capriotti e il presidente della Pro Loco Tonino Pierantozzi. Il presidente Marinelli, i due relatori e i commissari hanno ringraziato gli organizzatori per i suggerimenti e per le osservazioni, in particolare sul criterio della longevità, assicurando l'impegno di redigere un testo quanto più puntuale e utile alla valorizzazione dei carnevali storici delle Marche.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza