/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Acquaroli, Aeroitalia? Enac resta centrale per risolvere

Acquaroli, Aeroitalia? Enac resta centrale per risolvere

Presidente, "tavolo ma con tutti. Compagnia garantisca servizio"

ANCONA, 09 febbraio 2024, 17:17

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Credo che i tavoli e le discussioni tra soggetti che hanno ruoli pubblici e che svolgono le pubblici, devono essere quelli individuati. Il bando è stato fatto da Enac e credo che il ruolo di Enac debba restare centrale nella risoluzione di eventuali problematiche. Fare tavoli in giro per l'Italia non aiuta a semplificare una situazione già di suo molto complessa". Così il presidente della Regione Francesco Acquaroli rispondendo ai cronisti a proposito dell'amministratore delegato di Aeroitalia Gaetano Intrieri che, dopo aver ventilato l'ipotesi di pagare le penali a Enac per abbandonare già da marzo i voli di continuità dal Sanzio per Milano, Napoli e Roma, ha lanciato una sorta di appello via Facebook al governatore per un dialogo diretto con lui al fine di trovare una soluzione.
    "Io non è che ho molto da dire. - ha osservato il presidente - Abbiamo lavorato due anni per ottenere la continuità territoriale, la comunità europea, il governo, la regione insieme Enac hanno messo in campo una strategia: c'è stato un bando. Io - ha proseguito Acquaroli - preferirei parlare dei motivi per cui il servizio scaturito da questo bando vede ogni giorno problematiche di tutte le nature che stanno togliendo credibilità alla continuità territoriale con un danno enorme".
    "Noi parliamo di percentuale di riempimento, - ha detto ancora Acquaroli - ma io sfiderei chiunque ad un servizio quando purtroppo, tutti i giorni sulla stampa e sui Tg, si sente parlare di disservizi". "L'altro giorno un mio conoscente mi ha detto che per tre volte un un volo è stato cancellato e che verrà ad Ancona con il treno come faceva prima della continuità.
    Io credo che prima di parlare di percentuali e di altro, bisogna garantire il servizio; poi per tramite di Enac sono disponibili a parlare con tutti, ma prima bisogna garantire il servizio così come la regione Marche e il Ministero lo stanno pagando".
    "Le problematiche sulla continuità territoriale non dovevano venire a galla, e speriamo siano risolte il più presto possibile; - ha auspicato - si tratta di un servizio pubblico vuoto per pieno: se vediamo un bus di Trasporto pubblico locale che passa, non contiamo quanti passeggeri ci sono, sappiamo che a quell'ora deve passare. La continuità territoriale viene fatta con l'aereo ma è esattamente come un bus di linea, deve volare al di là dei numeri dei passeggeri. Certo è che se per puntualità e continuità riuscisse a volare quotidianamente senza problemi - ha osservato - credo che tanti marchigiani e non, potrebbero usufruirne in maniera positiva". "Il mio appello è affinché Enac e tutti i soggetti interessati ci aiutino a dirimere quanto prima la questione. la Regione ha fatto tutto quello che poteva fare in tempi non sospetti: - ha detto ancora il presidente - oggi è interessata a partecipare a più tavoli dove però tutte le parti sono in campo soprattutto quelle deputate a dare una risposta perché la Regione non gestisce quel bando e non vedo come possa parlare con un soggetto, deve parlare con tutti e capire le motivazione per cui tutto quello che dovrebbe avvenire quotidianamente invece ogni tanto non avviene".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza