/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ad Ancona dal primo ottobre voli per Milano, Napoli e Roma

Ad Ancona dal primo ottobre voli per Milano, Napoli e Roma

Rotte con Aeroitalia, "Più vicini a Italia e al resto del mondo"

ANCONA, 11 agosto 2023, 10:16

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Dal primo ottobre Aeroitalia aprirà tre nuove rotte dall'Aeroporto Internazionale di Ancona verso Milano Linate, Napoli e Roma Fiumicino".

I voli, giornalieri, fanno sapere la compagnia aerea, la Regione Marche e Ancona International Airport, "già in vendita nei sistemi della compagnia, saranno operati con aeromobili Atr 72/600 da 68 posti, in grado di garantire trasferimenti rapidi e confortevoli".
    Con questa operazione Aeroitalia "è lieta di ampliare la propria offerta di voli nazionali collegando questa splendida Regione alle nuove destinazioni".
    "L'introduzione di nuove rotte - afferma Gaetano Intrieri, Amministratore Delegato di Aeroitalia - rappresenta un'opportunità preziosa per stimolare l'economia e favorire lo sviluppo e l'accessibilità di industrie legate al turismo e non solo.

La nostra missione è di continuare a ampliare il nostro network per offrire connessioni sempre migliori e più convenienti per i nostri passeggeri".
    "Molto felice" il presidente della Regione Francesco Acquaroli che annuncia: "da ottobre finalmente saremo più vicini alle più importanti città Italiane e di conseguenza all'Europa e al resto del mondo, e il resto del mondo sarà più vicino alle Marche. È un risultato storico per il nostro territorio. Per troppo tempo le Marche sono rimaste isolate e, dai primi giorni del nostro insediamento, abbiamo iniziato per colmare questo gap. Insieme al Governo, la Regione ha investito affinché potessero essere attivate queste rotte di continuità territoriale. Un impegno importante perché riteniamo questi voli essenziali per l'attrattività e lo sviluppo turistico, economico e sociale della regione".
    "Molto soddisfatto" dell'annuncio dei nuovi collegamenti Alexander D'Orsogna, amministratore delegato di Ancona International Airport: "l'apertura dei collegamenti di continuità territoriale rappresenta un grande successo per l'aeroporto di Ancona ed una grande opportunità per l'intero territorio della regione Marche - afferma - che dopo diversi anni sarà nuovamente collegata a Roma e a Milano Linate, oltre che a Napoli. Ancora una volta questo è il frutto dell'impegno congiunto e della collaborazione tra la società di gestione aeroportuale e la Regione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza