/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rubano il cellulare e tentano l'estorsione, due denunciati

Rubano il cellulare e tentano l'estorsione, due denunciati

Carabinieri rintracciano estorsori grazie a videosorveglianza

MONTEGRANARO, 24 aprile 2025, 11:26

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

A Montegranaro, i carabinieri della locale Stazione hanno denunciato due cittadini di 45 e 30 anni, entrambi di origine marocchina. I due dopo hanno avvicinato un 19enne vittima del furto del cellulare e si sono offerti di ritrovare il dispositivo in cambio di un compenso in denaro. La vittima, dopo aver accettato avrebbe atteso la consegna del cellulare, dopodiché si sarebbe rifiutata di ricompensare i due. Al suo rifiuto i due lo avrebbero aggredito fisicamente dopo avergli sottratto il telefonino avrebbero tentato una seconda volta di estorcergli del denaro.
    Concordato con i due aggressori un secondo incontro, la vittima si è presentata con alcuni amici riuscendo così a rientrare in possesso del proprio apparecchio senza cedere alla richiesta estorsiva. Recatosi in ospedale, il giovane si è fatto medicare per l'aggressione subita, denunciando ai Carabinieri l'accaduto. I militari sono riusciti ad identificare e denunciare alla competente Autorità giudiziaria gli autori del reato, ritenuti responsabili di tentata estorsione in concorso e lesioni. Le indagini hanno avuto esito positivo anche grazie alla tempestività dell'intervento e alla capacità dei Carabinieri di riconoscere i soggetti tramite l'analisi della videosorveglianza e successiva identificazione fotografica.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza