/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pizzi,'Eredità di Papa Francesco illuminerà cammino dei giovani'

Pizzi,'Eredità di Papa Francesco illuminerà cammino dei giovani'

"Camminare, edificare, confessare" tre verbi del suo ministero

ANCONA, 24 aprile 2025, 10:17

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La riunione del Consiglio comunale di Ancona si è aperta oggi con un minuto di raccogliemtno e una commemorazione per la morte di Papa Francesco che il sindaco Daniele Silvetti e i capigruppo hanno affidato al presidente Simone Pizzi.


    "Papa Francesco - è uno dei passaggi del ricordo di Pizzi - ha cambiato la storia della Chiesa con la sua semplicità, la sua umiltà e la sua determinazione. Ha aperto nuovi orizzonti, ponendo il Vangelo al centro e abbattendo le barriere tra la Chiesa e il mondo. Il suo pontificato - ha sottolineato - ha lasciato un segno profondo e duraturo. Il suo messaggio continuerà a vivere nel cuore dei fedeli: camminare con i poveri, edificare nella fraternità, confessare con coraggio la fede. Un'eredità che non solo la Chiesa custodirà con gratitudine ma che illuminerà il cammino delle generazioni future, di ogni uomo di buona volontà credente o non credente".


    Una eredità che vive nelle encicliche che "rappresentano il cuore pulsante del suo magistero" di Papa Francesco. Pizzi ha ricordatp la Evangelii Gaudium che "ha rilanciato la missione gioiosa della Chiesa; Laudato Si' ha dato voce a un'ecologia integrale; Fratelli Tutti ha indicato un cammino di fraternità universale; Gaudete et Exsultate ha mostrato la santità del quotidiano".
    Il Presidente del Consiglio comunale ha ricordato che "con umiltà, coraggio e tenacia, Papa Francesco ha saputo incarnare i valori più alti della dignità umana, della solidarietà e della giustizia sociale" e "Il suo pontificato è stato attraversato da tre verbi che ne hanno definito l'identità e l'azione: camminare, edificare, confessare. Tre verbi che non sono rimasti teoria, ma si sono incarnati nella sua vita quotidiana e nel suo ministero pastorale, diventando pilastri vivi del suo insegnamento". Tre verbi che si sono tradotti in una Chiesa vicina al popolo, una Chiesa di servizio e dialogo e testimoniare il Vangelo con coraggio", ha ricordato Pizzi.


    Anche nella malattia e nella fragilità degli ultimi anni, "Papa Francesco ha continuato a guidare la Chiesa con la forza mite della fede. Ha accettato la sofferenza con discrezione e dignità, portando a compimento il suo ministero come autentico servizio".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza