/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Si spaccia per Maggiore dei Carabinieri, truffa sventata

Si spaccia per Maggiore dei Carabinieri, truffa sventata

Militari hanno denunciato un 39enne della provincia di Frosinone

OSIMO (ANCONA), 05 aprile 2025, 13:43

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una telefonata dal servizio antifrode della propria banca che lo avvertiva di un tentativo di intrusione informatica sul suo conto corrente, seguita a poca distanza da un'altra telefonata con l'interlocutore che si è spacciato per il Comandante della Compagnia di Osimo, il Maggiore Gianluca Giglio, che lo invitava a seguire le indicazioni della banca e salvare i propri risparmi, e nel frattempo di effettuare una ricarica su una postepay. Il classico inizio della frode nella quale non è però rimasto vittima un 57enne di Osimo che invece di dar corso al trasferimento tramite bonifico istantaneo dei suoi soldi su un altro conto corrente, si è recato di persona in caserma, dove ha potuto verificare che non c'era nessun pericolo per il suo conto corrente e che si trattava di un maldestro tentativo di truffa.
    Le indagini dei militari della Stazione di Osimo sono subito scattate, attestando che la postepay era intestata a un 39enne originario della provincia di Frosinone che è stato denunciato per tentata truffa aggravata.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza