/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Associazione Coscioni raccoglie firme per Testamento biologico

Associazione Coscioni raccoglie firme per Testamento biologico

"La legge in regione c'è già, bisogna solo discuterla"

PESARO, 03 aprile 2025, 19:57

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"La proposta per il suicidio assistito in regione Marche già c'è, bisogna solo discuterla e stiamo raccogliendo le firme proprio oer incentivarne la discussione, altrimenti chi lo richiederà non riceverà mai risposta dall'ente sanitario preposto". Così Ruggero Fabri, segretario della cellula Coscioni di Pesaro-Urbino, in occasione del primo giorno di banchetto a Pesaro, a sostegno dell'iniziativa, che si svolgerà fino a domenica, dalle 16:00 alle 20:00 in via Branca e poi, il weekend prossimo, presso l'Ipercoop cittadina. "La proposta l'ha portata in regione il PD, con il consigliere regionale Maurizio Mangialardi come primo firmatario ma abbiamo raccolto la disponibilità anche dei consiglieri regionali, Giovanni Dallasta di Forza Italia e Giorgio Cancellieri della Lega e soprattutto de presidente Francesco Acquaroli - afferma Fabri - la raccolta firme di oggi serve a incentivare la regione nel discutere una legge che già c'è perché è fondamentale per dare dignità e rispetto a chi vuole ricorrere al suicidio assistito".
    "La corte costituzionale di fatto si è espressa a favore definendo alcuni punti da dover rispettare ma senza una normativa regionale le richieste dei cittadini non trovano risposta - commenta il segretario - chiediamo che, come in Toscana, la regione imponga l'obbligo di risposta entro 20 giorni". "Nelle Marche i tre casi che hanno richiesto di mettere in pratica il suicidio assistito hanno atteso mesi o anni per poi morire senza avere risposta - aggiunge Fabri - come associazione abbiamo cercato di comprendere quanti in Italia abbiano fatto richiesta di suicidio assistito e solo 11 regioni ci hanno risposto, per cui al momento contiamo 51 casi che attendono risposta".
    In occasione del banchetto l'associazione Coscioni sta anche consegnando un fac simile del testamento biologico.
    "Pesaro assieme a Varese è la città a cui ne sono stati consegnati di più - spiega l'esponente dell'associazione - una volta compilato si può consegnare allo Stato civile del comune affinché si tenga conto della propria richiesta.
    Il numero di riferimento comunale è lo 0721387299, mentre quello messo a disposizione dell'associazione per approfondire il tema o informazioni sulla compilazione del testamento biologico è lo 06 99313409.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza