/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vertici del Parco del Conero ricevuti dal Prefetto Valiante

Vertici del Parco del Conero ricevuti dal Prefetto Valiante

Consegnata la cartografia della sentieristica ufficiale

ANCONA, 20 febbraio 2025, 13:56

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'attività di prevenzione antincendio, le molte eccellenze racchiuse in questo scrigno di biodiversità che è il Parco del Conero sono stati al centro della cordialissima visita concessa dal Prefetto di Ancona Maurizio Valiante ai vertici del Parco del Conero.
    Il Presidente Luigi Conte e il Direttore Marco Zannini hanno illustrato le peculiarità di questo parco che tocca 4 comuni Ancona, Camerano, Numana, Sirolo, presentato le principali attività di tutela e conservazione che l'Ente parco ha posto in essere e quelle legate alla promozione e alla valorizzazione che sono finalizzate a far sì che tutti i visitatori fruiscano del Parco in maniera sostenibile, avendo la consapevolezza che si trovano in un'area fragile i cui equilibri vanno preservati con l'impegno di tutti.
    Al Prefetto è stata consegnata la cartografia della sentieristica ufficiale del Parco e copia del materiale informativo in distribuzione al Centro Visite del Parco del Conero. Tra questi anche il decalogo realizzato in collaborazione con l'associazione Popoli&Lupi con le norme di comportamento da tenere per evitare di attirare il lupo o per allontanarlo in caso di incontri accidentali.
    Inoltre è statao illustrato anche l'iter in corso per la trasformazione del Parco Regionale del Conero a parco nazionale.
    "Tenevamo particolarmente ad incontrare il dott. Valiante che ringraziamo per averci ricevuto" - ha detto il Presidente Luigi Conte.
    "Il presidio e la tutela del territorio sono tratti comuni della nostra azione e il confronto è stato franco e aperto". "Al Prefetto - ha concluso Conte - abbiamo rinnovato l'invito, appena gli sarà possibile, a venire in visita al Parco per fargli esplorare alcuni scorci tra i più belli e suggestivi di questa area protetta così che possa rendersi conto di persona della meraviglia racchiusa in questo territorio".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza