/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tentato omicidio nel Maceratese, 38enne estradato dalla Francia

Tentato omicidio nel Maceratese, 38enne estradato dalla Francia

Indagini carabinieri Macerata, arresto su mandato europeo

MACERATA, 15 febbraio 2025, 19:19

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Arrestato in Francia un 38enne tunisino per tentato omicidio, danneggiamento e porto illegale di armi su mandato d'arresto europeo emesso nel settembre scorso dal gip del Tribunale di Macerata. Ieri, presso l'Ufficio di Polizia di Frontiera di Ventimiglia (Imperia), è stato consegnato, dalla Polizia Penitenziaria Francese alle Autorità Italiane.
    Risalgono all'ottobre 2023 a Cingoli (Macerata) e Staffolo (Ancona) i fatti su cui hanno indagato i militari della Sezione Operativa del Comando Compagnia Carabinieri di Macerata e della Stazione Carabinieri di Cingoli, congiuntamente ai militari del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Macerata. Tramite accertamenti di vario tipo, erano stati individuati individuare, già dallo scorso giugno, i due presunti autori, un pastore sardo e un tunisino, a carico dei quali sono state emesse le ordinanze di applicazione della misura cautelare. Il movente dei reati è riconducibile all'attività lavorativa svolta dal pastore sardo che effettuava assunzioni fittizie di lavoratori per la propria azienda agricola e di ovinicoltura, a cui chiedeva anche somme di denaro per avere la cassa agricola. Il pastore sardo, ora 46enne, residente a Staffolo, è stato posto agli arresti domiciliari il 29 giugno 2024, mentre a carico del 38enne non è stata eseguita la misura della custodia in carcere poiché si è reso irreperibile sul territorio Italiano. Ulteriori indagini esperite tese alle ricerche del tunisino latitante hanno permesso di individuarlo in Francia, dove è stato rintracciato e arrestato su Mandato di Arresto Europeo. Dopo l'iter per l'estradizione, è stato scortato fino all'Ufficio di Polizia di Frontiera di Ventimiglia, dove è stato assicurato alla Giustizia Italiana.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza