/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Approvati i lavori post sisma a chiesa di Matelica San Francesco

Approvati i lavori post sisma a chiesa di Matelica San Francesco

Castelli: "intervento di grande importanza". Spesa 2,5 milioni

MATELICA, 15 febbraio 2025, 16:39

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Conferenza dei servizi ha approvato l'intervento di riparazione danni e miglioramento sismico della chiesa di San Francesco a Matelica (Macerata).
    L'edificio, situato nell'omonima piazza, fa parte di un complesso architettonico che comprende l'antico e il nuovo convento francescano. Il campanile risale al 1519, con una cupola settecentesca.
    L'intervento prevede il consolidamento strutturale con tecniche come lo "scuci-cuci" per le lesioni murarie, l'applicazione di intonaco fibro-rinforzato, il rinforzo delle volte e l'inserimento di catene in facciata. Saranno inoltre realizzati un cordolo perimetrale, controventi metallici nascosti nella copertura e il rifacimento delle pavimentazioni della chiesa e del sagrato. Il costo totale dei lavori è di circa 2 milioni e mezzo di euro.
    "Si tratta di un intervento di grande importanza - ha spiegato il commissario straordinario alla ricostruzione sisma 2016, Guido Castelli - Salvaguardiamo un luogo fondamentale per la comunità. Le nostre chiese sono un patrimonio turistico, architettonico e spirituale da tutelare ogni giorno".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza