Crollo parziale
di una parte delle Mura storiche nella zona est di Serra San
Quirico (Ancona). Sul posto i vigili del fuoco di Arcevia e i
tecnici comunali. "Non si tratta delle Mura Castellane, ma di
una zona che comunamente viene chiamata come 'zona della Nave'.
Si tratta di Mura antiche in prossimità della chiesa sconsacrata
di Sant'Angelo del Pino, un'area di Serra San Quirico non
abitata, fortunatamente. Ma certamente il danno è molto
rilevante", dice il sindaco di Serra San Quirico, Tommaso Borri.
"Era nostra intenzione inserirla in un progetto di
riqualificazione, partecipando ad un bando della Regione Marche,
insieme a tutte le Mura Castellane di Serra San Quirico. Non
abbiamo fatto in tempo" aggiunge sconsolato Borri.
Tensione anche a Cerreto D'Esi, in provincia di Ancona, dove
è stato registrato un innalzamento del fiume Esino, "siamo in
attesa dell'elaborazione dei dati di questa mattina, con cui
verrà calcolata la previsione di aumento della portata delle
prossime ore - spiega il sindaco David Grillini -. Abbiamo
criticità importanti in zona Monterustico, in via Campodonico,
zona Bargatano e zona Busche. In attesa dell'evoluzione,
invitiamo tutti i cittadini a prestare massima attenzione negli
spostamenti, di non transitare o sostare nei pressi dei corsi
d'acqua".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA