/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Scuola: Chiaravalle celebra 150/o nascita Maria Montessori

Scuola

Scuola: Chiaravalle celebra 150/o nascita Maria Montessori

Tra agosto e ottobre eventi e riapertura casa natale pedagogista

CHIARAVALLE, 17 agosto 2020, 19:20

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

   Chiaravalle (Ancona) si prepara alla celebrazione del 150/o anniversario della nascita di Maria Montessori, la scienziata che ha rivoluzionato la pedagogia nell'educazione infantile con il suo metodo ora diffuso in tutto il mondo. Dal 30 agosto al 6 settembre il programma di iniziative intitolato "MM150 - Maria Montessori.
    Ritorno a casa". Nel giorno dell'anniversario, lunedì 31 agosto, con l'anteprima internazionale del docufilm "W Maria Montessori", realizzato dalla 3D Produzioni e da Sky Arte.
    Ad ottobre la riapertura della casa natale della grande pedagogista, già sede di museo, e ora al centro di un importante progetto di riqualificazione cui ha contributo la Regione Marche, e coordinato da un gruppo di progetto formato da Comune di Chiaravalle, Fondazione Chiaravalle Montessori, Opera Nazionale Montessori e AMI Association Montessori Internationale, con Carolina Montessori (bisnipote di Maria) come presidente onorario.
    La casa natale diverrà uno spazio dedicato a tutto tondo alla poliedrica figura della scienziata.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza