/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mastrovincenzo, solidarietà a Mattarella

Mastrovincenzo, solidarietà a Mattarella

'Difendiamo Costituzione sempre aperta al nuovo'

ANCONA, 30 maggio 2018, 18:20

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Al Presidente Mattarella, oggetto negli ultimi giorni di attacchi ed insulti, vanno la mia solidarietà ed il pieno sostegno per l'alta funzione di garanzia che sta svolgendo in una fase delicatissima della vita nazionale". Lo ha detto il presidente del Consiglio regionale delle Marche Antonio Mastrovincenzo in apertura di un incontro sui 70 anni della Costituzione, dedicato alle figure dei giuristi marchigiani Leopoldo Elia e Piero Alberto Capotosti, tutti e due presidenti della Corte Costituzionale. "Quando abbiamo scelto questo tema - ha osservato Mastrovincenzo - non pensavamo di incrociare uno dei passaggi più difficili della vita politica ed istituzionale del nostro Paese, da quando sono nate la Repubblica e la Costituzione". Ci sarebbe ancora bisogno di personalità come Elia e Capotosti "per un contributo competente, autonomo ed autorevole al funzionamento delle istituzioni e per ricordare che l'attuazione e l'attualità della Costituzione presuppongono la sua difesa".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza