/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La consegna dei 'ciriachini' ad Ancona

La consegna dei 'ciriachini' ad Ancona

Tifo da stadio per don Sbarbati. Amatori, vorrei città 'pulita'

ANCONA, 04 maggio 2017, 19:03

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Tifo da stadio e ovazioni per don Giancarlo Sbarbati, storico parroco di Posatora e fondatore del Centro Papa Giovanni XXIII e applausi un pò più tiepidi per Franco Amatori, storico d'impresa e docente dell'Università Bocconi, ai quali oggi ad Ancona sono stati consegnati a pari merito i 'ciriachini' d'oro, le civiche benemerenze conferite in occasione della festa del patrono, San Ciriaco. Una celebrazione che si è svolta per la prima volta in piazza Cavour "sotto un sole splendido - ha sottolineato la sindaca Valeria Mancinelli - in una città che ha ritrovato in questa occasione il suo luogo simbolico e identitario per ringraziare quanti l'hanno onorata".
    A ritirare la benemerenza, con due anni di ritardo, c'era anche l'attrice Lucia Mascino, che sul palco ha ringraziato i concittadini scherzando: "Per me avere questo riconoscimento è come ricevere una pacca sulla spalla, vale a dire un gesto d'affetto, anche se un po' più formale''

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza