/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Atletica: Coni Marche, Tamberi orgoglio di questa regione

Atletica

Atletica: Coni Marche, Tamberi orgoglio di questa regione

Successo mondiale premia anche il padre-allenatore Marco

ANCONA, 20 marzo 2016, 17:27

Redazione ANSA

ANSACheck

"Gianmarco Tamberi ha conquistato un risultato senza precedenti per la provincia di Ancona, vincendo per primo nella storia sportiva della città un Mondiale di Atletica Indoor". Fabio Sturani, componente della Giunta nazionale del Coni, festeggia la medaglia d'oro ai Campionati del mondo di Atletica indoor a Portland, vinta nel salto in alto (con 2,36 mt) dall'atleta marchigiano (nato a Civitanova Marche, cresciuto a Offagna e residente ad Ancona) Gianmarco Tamberi.
    "Un successo straordinario - prosegue - che ci rende tutti orgogliosi. Una vittoria che arriva a 15 giorni da un altro importante traguardo tagliato da Gianmarco, il primo posto agli Assoluti italiani di Atletica che lo hanno visto trionfare proprio ad Ancona, in un Palaindoor gremito come non mai. Lo stesso Palaindoor che è sede degli allenamenti di questo fuoriclasse. Credo che questi risultati siano di buon auspicio per tutta l'Atletica e per le Olimpiadi di Rio".
    Il presidente del Coni Marche, Germano Peschini, si complimenta anche con il padre e allenatore del campione, Marco Tamberi, finalista ai Giochi Olimpici di Mosca del 1980, ''la dimostrazione che l'atletica di Ancona esprime anche ottimi tecnici''.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza