La Regione Lombardia ha stanziato
oltre 200 milioni di euro per il potenziamento degli ospedali ed
è stata inoltre decisa l'introduzione di nuovi sistemi robotici
chirurgici in 11 Asst.
Circa 40 milioni di euro sono dedicati ai piani di
investimento aziendali destinati alla manutenzione e
all'ammodernamento di strutture, impianti e apparecchiature; 9,6
milioni di euro per la realizzazione di un Hub delle Emergenze
sanitarie a Gallarate; 152,5 milioni di euro per il
completamento di opere già previste o in fase di sviluppo,
l'implementazione degli interventi Pnrr/Pnc, progetti strategici
nell'ambito della salute mentale, nonché per il potenziamento
del parco tecnologico biomedicale. A Milano è prevista la
riqualificazione dell'ospedale San Paolo, l'acquisizione della
sede per le attività odontoiatriche in via Beldiletto, la
riqualificazione dei presidi di Rozzano e il potenziamento
tecnologico degli ospedali Sacco e Buzzi.
"Questo intervento - sottolinea l'assessore regionale al
Welfare Guido Bertolaso - rappresenta un passaggio fondamentale
per rafforzare e innovare il nostro sistema sanitario. Parliamo
di oltre 200 milioni di euro destinati a migliorare
infrastrutture, tecnologie e servizi su tutto il territorio
regionale, con un'attenzione particolare alla sicurezza,
all'accessibilità e alla modernizzazione delle strutture
esistenti".
L'introduzione dei sistemi robotici chirurgici "è un
ulteriore passo in avanti nella direzione dell'eccellenza. La
chirurgia robotica - conclude Bertolaso - permette di offrire
cure sempre più precise e avanzate ed è ormai lo standard a cui
guardare perché i nostri ospedali siano all'avanguardia nel
trattamento di molte patologie. Facciamo quindi un investimento
strategico che guarda al futuro e che conferma la Lombardia come
punto di riferimento nella sanità italiana ed europea".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA