/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al via il bando Avviso Unico Cultura, 5 milioni dalla Lombardia

Al via il bando Avviso Unico Cultura, 5 milioni dalla Lombardia

Nel 2024 la Regione ha sostenuto 435 progetti

MILANO, 16 aprile 2025, 12:04

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Apre oggi il bando Avviso Unico Cultura con cui Regione Lombardia mette a disposizione oltre 5 milioni di euro per sostenere la cultura in tutte le sue forme: musei, archivi, biblioteche, teatri, cinema e itinerari.
    "Proseguiamo il nostro impegno - ha spiegato l'assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso - a favore di associazioni, siti e istituzioni lombarde attive nella valorizzazione del nostro patrimonio culturale. Lavoriamo per diffondere cultura nei territori, in particolare nelle aree che presentano un'offerta culturale limitata".
    Nell'edizione 2024 Regione Lombardia ha sostenuto oltre 435 progetti culturali su tutto il territorio. "I finanziamenti - ha detto Caruso - potranno essere destinati anche a progetti culturali collegati alle Olimpiadi di Milano Cortina 2026".
    Possono accedere ai contributi regionali, attraverso un avviso unico per la selezione di progetti, Comuni, Comunità montane, Unioni di Comuni, Province, Città Metropolitana e Consorzi tra amministrazioni locali lombarde, enti, associazioni, fondazioni e altri soggetti di diritto privato che operino in ambito culturale. Le risorse ammontano complessivamente a 5.050.000 euro, suddivisi nei seguenti ambiti: 1.100.000 per la promozione educativa e culturale; 700.000 per la promozione dello spettacolo dal vivo e del cinema; 1.850.000 a favore di musei, archivi, biblioteche e catalogazione; 700.000 per la concessione di fondi per investimenti in conto capitale relativi a sale cinematografiche e sale da spettacolo; 700.000 per la concessione di contributi per patrimonio culturale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza