La Business School del Politecnico di Milano chiama i costruttori del futuro a realizzare su Minecraft la città sostenibile.
La Polimi Graduate
School of Management ha infatti lanciato la EcoCraft Challenge
che offre ai partecipanti l'opportunità di progettare città
sostenibili, sperimentare soluzioni innovative e comprendere
l'impatto delle loro scelte.
La challenge sarà promossa con la collaborazione di alcuni
tra i più seguiti gamer italiani di Minecraft, tra cui Marcy,
Nico, Zeyxon24, TheMark e Bellafaccia, che, attraverso i loro
canali digitali, racconteranno il progetto, seguiranno
l'avanzamento delle costruzioni e supporteranno l'iniziativa con
live stream, video e contenuti special.
La challenge è aperta a tutti i maggiorenni di nazionalità
italiana, o residenti in Italia.
Le iscrizioni sono aperte fino
al 27 aprile. I progressi dei partecipanti selezionati verranno
seguiti in diretta dai gamer attraverso live stream.
A valutare le città del futuro sarà poi una giuria composta
da esperti di Polimi GSoM. I 5 progetti più innovativi saranno
presentati al pubblico durante un evento speciale il 13
settembre 2025 presso il Campus Navigli di Polimi Graduate
School of Management. Tra questi, uno sarà proclamato vincitore
assoluto della EcoCraft Challenge. Inoltre, verranno assegnati
cinque premi speciali per ciascuno dei criteri di sostenibilità
(economica, sociale, ambientale, politica e spaziale). Tutti i
vincitori riceveranno un contributo allo studio, valido per
l'iscrizione a uno dei programmi formativi di Polimi GSoM.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA