/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Contestato maxi danno erariale all'ex presidente Cri di Como

Contestato maxi danno erariale all'ex presidente Cri di Como

'Rimborsi spese ingiustificati', l'uomo a processo per peculato

COMO, 08 aprile 2025, 14:12

Redazione ANSA

ANSACheck
ITALY CORONAVIRUS HOSPITAL - RIPRODUZIONE RISERVATA

ITALY CORONAVIRUS HOSPITAL - RIPRODUZIONE RISERVATA

È stato quantificato in oltre 260mila euro il danno causato dall'ex presidente della Croce Rossa di Como, Matteo Fois, a processo davanti al tribunale per peculato: è accusato di essersi appropriato, negli anni della sua presidenza, di non meno di 100mila euro. Contestato un danno erariale di quasi 20 mila euro anche a un ex dirigente amministrativo dell'ente.
    Secondo quanto reso noto dal Comando provinciale della Gdf, gli approfondimenti hanno riguardato il periodo 2014-2020 e sono conseguenza dell'indagine penale confluita nel procedimento in corso per peculato. Il calcolo del danno erariale relativo alle condotte integranti il peculato ha preso in esame i rimborsi spese ingiustificati, l'utilizzo di carte di credito per spese personali e l'acquisizione di auto a prezzi irrisori.
    Contestati 12 mila euro di ticket restaurant non dovuti, dalle indagini è emerso anche un sistema illecito, ideato dal presidente e realizzato con la compiacenza di una società emiliana specializzata nella vendita di ambulanze, basato sulla ripetuta sovrafatturazione degli automezzi che il Comitato acquistava ovvero sulla sottofatturazione di quelli che dismetteva. Le somme che in questo modo venivano accantonate presso il concessionario, definite "bonus", venivano utilizzate dall'ex presidente per acquistare auto per sé o per i suoi familiari.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza