Quest'anno, in occasione del Gran
Premio di Monza, per la prima volta Regione Lombardia e il
Comune brianzolo assegneranno un riconoscimento - il premio
'Anello della Regina' - al pilota che otterrà la pole position
dopo le prove ufficiali.
Realizzato in un pezzo unico, il premio è stato prodotto dal
maestro orafo monzese Guido Guzzi che si è ispirato alla Corona
Ferrea, inserendo richiami della bandiera a scacchi e del
tricolore italiano.
Il 2024, ricordano da Palazzo Lombardia, è stato l'anno degli
interventi di rinnovo del circuito, a partire dal manto stradale
e dalla messa in sicurezza di quattro sottopassi di accesso per
i visitatori.
I lavori hanno infatti interessato la sostituzione del
vecchio asfalto con cinque nuovi strati, l'ampliamento dei
sottopassi che ora presentano passaggi pedonali rialzati e la
realizzazione di un tunnel di 70 metri con tanto di rotonda che
unisce il viale di Vedano alla zona della Parabolica.
Interventi che "hanno consentito al 'Tempio della velocità'
di rimanere al passo con i tempi - ha sottolineato il
governatore della Lombardia Attilio Fontana -. Un risultato
importante, frutto del lavoro sinergico tra Regione Lombardia,
Ministero dei Trasporti e Aci, che contribuirà ad aumentare la
fruibilità degli spazi".
"Tutti gli sforzi fatti per rilanciare la strutture - ha
concluso Fontana - siano di buon auspicio per il rinnovo del
contratto con Formula 1. Non esiste l'Autodromo di Monza senza
il GP di Formula 1".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA