/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Michielin, Milano Music Week contro il maschilismo orecchiabile

Michielin, Milano Music Week contro il maschilismo orecchiabile

Cantautrice con l'X Factor è curatrice speciale della rassegna

MILANO, 06 novembre 2023, 17:08

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il "maschilismo orecchiabile" della musica italiana sarà al centro degli eventi pensati per la prossima Milano Music Week dalla curatrice speciale Francesca Michielin.
    Alla manifestazione punto di riferimento del settore, in calendario dal 20 al 26 novembre, la cantautrice e conduttrice di X Factor porterà infatti per la prima volta a teatro, sul palco dei Filodrammatici, il suo podcast Maschiacci, lanciato nel 2020 per affrontare il tema della parità di genere.
    In programma anche un panel interamente dedicato al Gender Gap: "Insieme ad artiste che hanno sperimentato l'esperienza della maternità come un ostacolo alla loro carriera, perché così glielo hanno fatto vivere gli altri, alla mia tour manager, l'unica donna in Italia a fare questo lavoro, oltre a diverse attiviste, parleremo - ha anticipato Michielin - di quanto è ancora maschilista il settore della musica in Italia".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza