/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Omicidio Maltesi, per procuratore su ergastolo parlano i fatti

Omicidio Maltesi, per procuratore su ergastolo parlano i fatti

'Ci furono crudeltà, efferatezza e premeditazione'

MILANO, 28 settembre 2023, 09:53

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Ciò che avevamo da dire lo abbiamo scritto nel ricorso in appello appena depositato. A nostro parere ci furono crudeltà, efferatezza e premeditazione.
    Chiediamo l'ergastolo. Riteniamo che quella sia la pena adeguata: parlano i fatti". A spiegarlo è il procuratore di Busto Arsizio, Carlo Nocerino, dopo aver presentato ricorso in appello contro la condanna a 30 anni di Davide Fontana per l'omicidio della 26enne Carol Maltesi.
    Il cardine dell'impugnazione verte sul riconoscimento delle tre aggravanti escluse in primo grado, in particolare quelle della crudeltà e della premeditazione. La vittima fu presa a martellate, sgozzata e il suo corpo fatto a pezzi e tenuto per quasi due mesi in un congelatore. Solo a fine marzo dell'anno scorso l'omicida si liberò dei resti della vittima gettandoli in una discarica a cielo aperto nel bresciano.
    Il bancario confessò l'omicidio poco dopo. I famigliari della 26enne si erano detti offesi dalla prima condanna a 30 anni pronunciata dalla Corte d'Assise presieduta da Giuseppe Fazio chiedendo giustizia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza