/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Musica: dopo 3 anni torna il Mi Ami Festival

Musica: dopo 3 anni torna il Mi Ami Festival

Dal 27 al 29 maggio con oltre 90 artisti, da Meg a Iosonouncane

MILANO, 03 maggio 2022, 17:14

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

A distanza di tre anni dall'ultima edizione in presenza, dal 27 al 29 maggio torna all'Idroscalo di Milano il Mi Ami Festival, alla sua 16esima edizione. Il festival organizzato da Rockit.it e dall'agenzia creativa Better Days ospiterà oltre 90 artisti su 4 palchi, da Iosonouncane a Venerus, da Alan Sorrenti a Meg.
    A dirigere il festival Carlo Pastore e Stefano Bottura, che spiega "la nostra missione è sempre stata quella di far incontrare, ispirare, connettere, attivare e sognare le persone; far tornare la voglia di ascoltare musica nuova e baciarsi tra sconosciuti, che sono le scintille generatrici più potenti che ci sono. MI AMI vuole riaccendere la Voglia di Vita e di Futuro, vuole tornare a far rifluire energia e speranza. Come dire: un bel rito collettivo contro la Paura, una festa per tornare a vivere e crederci e innamorarsi e sbagliare e ricrederci e rinnamorarsi ancora più forte di prima. Con Poesia, Allegria e Lotta. Sempre".
    Come una fotografia in movimento della scena musicale contemporanea, la line up va da Alan Sorrenti a Lo Stato Sociale, da Alan Sorrenti con del materiale inedito prodotto da Ceri, a Meg e La rappresentante di Lista, dal cantautorato raffinato di Giorgio Poi ai suoni eclettici di Iosonouncane. E poi ancora Venerus con uno show unico in occasione della prima data del suo nuovo tour, il mix tra rap e cantautorato di Dutch Nazari, De Leo che presenta il suo nuovo disco Swarowski cantato praticamente da sole donne, Mobrici con il suo tour da solista, Tutti Fenomeni che porta al festival per la prima volta dal vivo il nuovo disco, gli artisti gen Z come Tredici Pietro.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza