/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lombardia: premiate altre 161 nuove attività storiche

Economia e territorio

Lombardia: premiate altre 161 nuove attività storiche

Assessore Guidesi, da domani al via bando da 4 milioni per loro

MILANO, 14 dicembre 2021, 13:47

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Premiate oggi a Palazzo Lombardia 161 nuove attività con più di 40 anni di storia alle spalle, che portano il totale di quelle riconosciute dalla Regione a 2.395.
    Tra i nuovi inserimenti, figurano in particolare, 89 negozi, 46 locali e 26 botteghe artigiane storiche, alcune delle quali detengono veri e propri record in termini di longevità.
    "Un giorno di festa in cui diciamo grazie a quei lombardi che, con sacrificio e passione, portano avanti, da oltre 40 anni, le loro attività che rappresentano presidi socioeconomici fondamentali per le comunità e i territori. La loro tradizione porta la Lombardia nel futuro" ha commentato l'assessore regionale allo Sviluppo Economico, Guido Guidesi, il quale ha ribadito che il valore e l'importanza che Regione assegna a queste attività viene dimostrato con un bando specifico del valore di 4 milioni di euro che apre domani mercoledì 15 dicembre.
    "Le botteghe e le imprese storiche sono un valore aggiunto sia sotto il profilo economico che sociale per le nostre comunita e vanno sostenute - aggiunge il consigliere regionale della Lega, Silvia Scurati -. Grazie a questo bando le micro, piccole e medie imprese potranno presentare la propria domanda a Unioncamere Lombardia per ottenere un finanziamento, a fondo perduto, pari al massimo del 50% delle spese e fino a 30 mila euro e consentiranno: ricambio generazionale e trasmissione di impresa, riqualificazione, restauro e conservazione dei locali e, soprattutto, innovazione tecnologica per quei negozi riconosciuti dalla Regione come realtà storiche del tessuto economico di vicinato".
    L'elenco ufficiale, in particolare, vede la provincia di Brescia con il numero più altro di nuovi riconoscimenti; sono infatti 38. Seguono poi Varese: 30, Milano: 28, Sondrio: 12, Bergamo: 11. Ad una cifra ci sono invece Monza-Brianza e Lodi: 9, Como: 8, Lecco: 7, Pavia: 6 e Mantova: 3.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza