/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Altinoglu malato,Chailly dirige il concerto di Natale alla Scala

Altinoglu malato,Chailly dirige il concerto di Natale alla Scala

Trasmesso sulla Rai la vigilia di Natale

MILANO, 14 dicembre 2021, 15:21

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Alain Altinoglu, a causa di una indisposizione, non potrà dirigere il concerto di Natale in programma alla Scala il prossimo 18 dicembre. Al suo posto salirà sul podio il direttore musicale della Scala Riccardo Chially.
    Sono state diverse le vicessitudini di questo concerto. Il Te Deum di Berlioz per coro e orchestra, inizialmente in programma, era stato eliminato perché impossibile da eseguire mantenendo il distanziamento sul palco. Per questo il maestro francese, al suo debutto scaligero, avrebbe dovuto dirigere la Pavane di Fauré e la Symphonie fantastique di Berlioz.
    Alla notizia dell'indisposizione di Altinglu "Chailly ha immediatamente accettato di salire sul podio e salvare il concerto, con un programma modificato. L'Orchestra - hanno spiegato dal teatro - eseguirà infatti l'Ouverture-Fantasia Romeo e Giulietta e la Sinfonia n° 4 di Pëtr Il'ič Čajkovskij" Rai Cultura riprenderà il concerto, realizzato con il sostegno di American Express, e lo trasmetterà la vigilia di natale alle 10:40 su Rai1 e in replica la sera di Natale alle 21:15 su Rai5. L'esibizione sarà trasmessa anche da Artè, Rsi in Svizzera e Servus TV in Austria.
 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza