/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mostre: riaprono domani le esposizioni del Comune di Milano

Mostre

Mostre: riaprono domani le esposizioni del Comune di Milano

Ci sono quelle chiuse a novembre e altre mai aperte al pubblico

MILANO, 08 febbraio 2021, 12:07

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Riaprono domani tutte le mostre già inaugurate o allestite nelle sedi espositive e museali del Comune di Milano. Si potranno dunque tornare ad ammirare le esposizioni già inaugurate e poi chiuse al pubblico dal 4 novembre scorso: "Divine e Avanguardie. Le donne nell'arte russa" e "Prima, donna. Margaret Bourke-White" a Palazzo Reale (orario 10-19.30), "Carla Accardi. Contesti" al Museo del Novecento (orario 10-19.30), "Sotto il Cielo di Nut. Egitto divino" al Museo Archeologico (orario 10-17.30).
    Apriranno al pubblico anche le esposizioni temporanee allestite durante il periodo di lockdown e mai aperte al pubblico: "Giuseppe Bossi e Raffaello" al Castello Sforzesco (orario 10-17.30) e l'installazione artistica "Interazioni Antologiche" di Francesco Panozzo presso Casa della Memoria (orario 10-17.30), che sono state raccontate al pubblico attraverso video e immagini sul web. Mentre saranno inaugurate martedì tre nuove mostre: "La prima stagione di Gianni Dova" alla Casa Boschi di Stefano (orario 10-17.30), "Orticanoodles.
    Inside" allo Studio Museo Francesco Messina (orario 10-17.30), e "Qhapaq Ñan. La grande strada inca" al Mudec - Sala Khaled Assad (orario 10-19.30). Aperte anche "Frida Khalo. Il caos dentro" alla Fabbrica del Vapore e "Philippe Daverio a Milano" alla Cittadella degli Archivi.
    Le disposizioni vigenti consentono la riapertura di musei e sedi espositive solo nei giorni feriali, pertanto le mostre resteranno aperte dal martedì al venerdì. La prenotazione non è necessaria ma fortemente consigliata.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza