Riaprono domani tutte le mostre già
inaugurate o allestite nelle sedi espositive e museali del
Comune di Milano. Si potranno dunque tornare ad ammirare le
esposizioni già inaugurate e poi chiuse al pubblico dal 4
novembre scorso: "Divine e Avanguardie. Le donne nell'arte
russa" e "Prima, donna. Margaret Bourke-White" a Palazzo Reale
(orario 10-19.30), "Carla Accardi. Contesti" al Museo del
Novecento (orario 10-19.30), "Sotto il Cielo di Nut. Egitto
divino" al Museo Archeologico (orario 10-17.30).
Apriranno al pubblico anche le esposizioni temporanee
allestite durante il periodo di lockdown e mai aperte al
pubblico: "Giuseppe Bossi e Raffaello" al Castello Sforzesco
(orario 10-17.30) e l'installazione artistica "Interazioni
Antologiche" di Francesco Panozzo presso Casa della Memoria
(orario 10-17.30), che sono state raccontate al pubblico
attraverso video e immagini sul web. Mentre saranno inaugurate
martedì tre nuove mostre: "La prima stagione di Gianni Dova"
alla Casa Boschi di Stefano (orario 10-17.30), "Orticanoodles.
Inside" allo Studio Museo Francesco Messina (orario 10-17.30), e
"Qhapaq Ñan. La grande strada inca" al Mudec - Sala Khaled Assad
(orario 10-19.30). Aperte anche "Frida Khalo. Il caos dentro"
alla Fabbrica del Vapore e "Philippe Daverio a Milano" alla
Cittadella degli Archivi.
Le disposizioni vigenti consentono la riapertura di musei e
sedi espositive solo nei giorni feriali, pertanto le mostre
resteranno aperte dal martedì al venerdì. La prenotazione non è
necessaria ma fortemente consigliata.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA