La storia tra la motonautica e l'idroscalo di Milano è lunga e piena di eventi 'storici'. E' in queste acque che la motonautica italiana conquistò il primato mondiale assoluto di velocità per fuoribordo: era il 1953 e Massimo Leto di Priolo toccò i 134 KmH, velocità notevole per l'epoca. Nell'interno di avvicinare sempre più giovani a questo sport all'Idroscalo sono stati organizzati corsi, riconosciuti dalla Federazione italiana motonautica, riservati a ragazzi dagli 8 ai 14 anni per guida di imbarcazioni pneumatiche giovanili. I corsi sono stati affidati all'istruttore Alessandro Cremona, piacentino, pluricampione mondiale nella O/250, ultima vittoria proprio nel 2017. Organizzati dallo Sporting Idroscalo, si svolgono nel centro sportivo della 1/a Regione Aerea.
Per i ragazzi è previsto un programma teorico e un programma pratico. Verranno insegnati i nodi marinareschi ma si scenderà anche in acqua con prove cronometrate e circuiti. Al termine la Federazione rilascia un attestato di frequenza.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA