/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sequestrati mille capi Richmond

Sequestrati mille capi Richmond

Ideatore brand denuncia ex socio, operazione tra Milano e Forlì

MILANO, 03 giugno 2017, 20:55

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

   Oltre mille capi di abbigliamento e accessori a marchio Richmond e altri marchi ad esso associati, per un valore complessivo di circa un milione e mezzo di euro, sono stati sequestrati dalla Polizia Locale nel negozio di via Bigli 2 nei giorni scorsi. I titolari della società Biver srl, Saverio Moschillo e Alessandra Moschillo, sono stati denunciati per produzione e vendita di prodotti con marchi di cui non avevano più il titolo a produrre e a vendere. L'insegna del negozio, per ordine del pm, è stata rimossa.
    L'azione svolta dall'Unità centrale informativa della Polizia Locale di Milano, sotto la direzione del comandante Antonio Barbato, rientra nell'ambito di una più ampia attività di Polizia Giudiziaria coordinata dalle Procure di Milano e di Forlì che ha portato anche al sequestro dei macchinari del centro di produzione di Forlì. Un'operazione iniziata dopo che la società Fashioneast Sarl titolare del Marchio John Richmond (e altri associati tra cui Richmond Denim e Richmond London) e il creatore e ideatore John Christopher Richmond hanno denunciato l'ex socio Salvatore Moschillo per aver continuato a produrre i marchi sopra elencati, nonostante non fosse più socio e dopo avere perso ogni titolo di rappresentante in Italia.
    In totale, tra i negozi di Milano e il centro di produzione di Forlì, sono stati sequestrati migliaia di capi di abbigliamento e accessori dei vari marchi citati per un valore di decine di milioni di euro.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza