/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Milano spesa gratis a Solidando

A Milano spesa gratis a Solidando

83 prodotti con tessera a punti per 150 nuclei familiari

MILANO, 10 maggio 2017, 15:36

Redazione ANSA

ANSACheck

Ha aperto a Milano, in via Calatafimi 10, SoliDando, il primo supermercato dove la spesa è gratuita per le famiglie in difficoltà economica. In un anno darà aiuto a 150 nuclei familiari, per un totale di oltre 560 persone.
    Il progetto è stato presentato da Agostino Frigerio, direttore di iBVA, l'associazione non profit che lo gestirà, con Pierfrancesco Majorino, assessore comunale alle Politiche sociali, Marco Barbieri, segretario Generale Confcommercio Milano, e don Massimo Mapelli, presidente Cooperativa I.E.S.
    Si tratta di un emporio solidale in cui le famiglie in difficoltà possono fare la spesa scegliendo tra un paniere di 83 prodotti, senza alcuno scambio di denaro: l'accesso, infatti, avviene attraverso una tessera a punti, dalla quale viene scalato il punteggio della spesa effettuata.
    Le famiglie italiane e straniere che possono accedere dell'emporio sono individuate da iBVA tra quelle che già usufruiscono dei suoi servizi oppure vengono segnalate da altri enti del territorio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza