/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Scarp de' tenis', arriva il numero 200

'Scarp de' tenis', arriva il numero 200

Con Dylan Dog in copertina e un'intervista al cardinale Scola

MILANO, 31 marzo 2016, 21:25

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sarà in distribuzione da domani il numero 200 di 'Scarp de' tenis', un numero speciale che celebra vent'anni della storia della rivista e vent'anni di giornalismo di strada. Un numero che si arricchisce di contenuti speciali e che, grazie a Sergio Bonelli Editore, riporta Dylan Dog sulla copertina di Scarp nel ritratto opera di Gigi Cavenago. "Facce da Scarp" è il dossier che Scarp de' tenis dedica a dieci persone, dieci storie, ricche di significato. Tra le dieci 'facce da Scarp' ci sono quelle di Frère Jean Pierre, l'unico monaco vivente sopravvissuto al massacro di Tibhirine in Algeria; Giovanni Tizian, il giornalista antimafia che vive da anni sotto scorta; Don Maurizio Patriciello, parroco di Caivano, nel napoletano, prete simbolo della Terra dei Fuochi; e Pao, uno dei più raffinati artisti di strada. Il numero 200 ospita infine un'intervista esclusiva al cardinale Angelo Scola e al suo appello: "Si vari presto - ha detto l'arcivescovo - un piano Marshall per l'immigrazione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza