Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
In evidenza
In evidenza
In collaborazione con Santa Margherita Ligure informa
L'avvicinamento al G20
Conference on women's empowerment, in programma giovedì 26
agosto a Santa Margherita Ligure, entra nella fase più
artistica, che fa seguito agli incontri-dialogo che si sono
tenuti nelle scorse settimane tra Silvia Salis (vicepresidente
vicario del Coni) e Ilaria Cavo (Assessore regionale), Mariasole
Bianco (fondatrice e presidente della onlus Worldrise) e il
sindaco Paolo Donadoni, Donatella Bianchi (presidente di Wwf
Italia) e Giovanna Tiscornia (amministratore delegato del
Villaggio del Ragazzo), Fernanda Gallo Freschi (Director
2020-2022 Zonta International) e Patricia Mayorga (giornalista
cilena).
Sempre in collaborazione con Duferco Energia, è ora la volta
degli spettacoli e dei monologhi teatrali. Mercoledì 18 agosto,
alle 21 a Villa Durazzo, per la XXI edizione del Festival
Tigullio a Teatro, ecco "Vita nei boschi" di e con Pino
Petruzzelli, per un omaggio a Henry David Thoreau. Giovedì 19
agosto, sempre alle 21 a Villa Durazzo, Tigullio a Teatro
prosegue con "La montagna vivente", con Lorenza Zambon,
accompagnata dalla musica dal vivo suonata da Marco Remondini,
spettacolo liberamente tratto da "La montagna vivente" di Nan
Shepherd.
Venerdì 20 agosto, sempre alle 21 a Villa Durazzo, l'attrice,
scrittrice e doppiatrice Lella Costa, nota al grande pubblico
per i suoi monologhi teatrali, presenterà "Intelletto
d'amor-Dante e le sue donne". Sabato 21 agosto, alle 21
all'anfiteatro Bindi dei giardini a mare di piazza Martiri della
Libertà, "Sei donne che hanno cambiato il mondo", monologo di
Gabriella Greison, figura estremamente poliedrica essendo fisica
nucleare, scrittrice, giornalista, drammaturga e attrice
teatrale, in collaborazione con il settimanale on line Piazza
Levante.
Venerdì 20 agosto verrà inoltre inaugurata, al primo piano di
Villa Durazzo, nel salone degli stucchi, per proseguire sino
martedì 31, la mostra fotografica "Smile, Please", 20 ritratti
di attrici, realizzati dal celebre fotografo delle dive Elio
Luxardo (appartenente ai Luxardo originari di Santa Margherita
Ligure).
L'inaugurazione di venerdì 20 alle ore 11:00 avverrà con una
conferenza pubblica di Roberto Mutti, curatore di mostre,
giornalista, storico e critico della fotografia e docente presso
l'Accademia del Teatro alla Scala e l'Istituto Italiano di
Fotografia di Milano, curatore dell'archivio della Fondazione
3M. L'ingresso alla conferenza è libero con prenotazione
telefonica allo 0185 472637, mentre la mostra sarà visitabile in
orario di apertura e con il biglietto di ingresso a Villa
Durazzo (chiusa martedì 24 e mercoledì 25 agosto).
In collaborazione con Santa Margherita Ligure informa
Ultima ora