/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lupi a Pompeiana, vicesindaco 'non allontanarsi dal centro'

Lupi a Pompeiana, vicesindaco 'non allontanarsi dal centro'

"Portatevi dietro il cellulare", Allertati uffici competenti

POMPEIANA, 07 aprile 2025, 19:45

Redazione ANSA

ANSACheck
Un esemplare di lupo grigio (fonte: Steve da Pexels) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Un esemplare di lupo grigio (fonte: Steve da Pexels) - RIPRODUZIONE RISERVATA

"Non allontanarsi dal centro abitato, specialmente nelle ore serali o notturne; evitare di lasciare libero il proprio amico a quattro zampe ma tenerlo sempre al guinzaglio; in casi di un incontro ravvicinato cercare di mantenere la calma e allontanarsi lentamente". Sono queste alcune delle regole di comportamento pubblicate in un comunicato che Fabrizio Bucci, vicesindaco di Pompeiana, nell'entroterra Imperiese, ha affisso in città, alla luce delle recenti segnalazioni di lupi.
    "L'amministrazione comunale ha già provveduto ad allertare gli uffici regionali addetti - si legge nel comunicato -. Fermo restando che ciò non deve costituire motivo di allarme, tuttavia si consiglia di adottare le semplici regole di comportamento più appropriate in questi casi". Tra queste c'è pure quella di "portare sempre con sé il telefonino in modo da poter chiedere soccorso agli organi ufficiali. In caso di avvistamento informare immediatamente l'amministrazione, il sindaco, il vice sindaco, l'assessore o i consiglieri". L'ultimo caso risalirebbe a venerdì scorso, quando sono stati avvistati un paio di lupi sulle alture. A causa dell'elevato numero di attacchi ai capi di bestiame, invece, nei giorni scorsi, il Consiglio comunale di Triora, in alta Valle Argentina, ha approvato un ordine del giorno col quale si chiede alle autorità competenti territorialmente, Regione Liguria e Prefettura di Imperia, di convocare un tavolo di lavoro con le associazioni di categoria e con l'Anci per assumere, con immediatezza, i provvedimenti necessari.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza