/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Escort per appalti: giudici in pensione, 18 mesi per motivazioni

Escort per appalti: giudici in pensione, 18 mesi per motivazioni

Per prima volta tempi 'monstre' della giustizia anche a Genova

GENOVA, 07 aprile 2025, 19:42

Redazione ANSA

ANSACheck
Ponte Morandi, prima udienza per i falsi report sullo stato del viadotto,barriere antirumore - RIPRODUZIONE RISERVATA

Ponte Morandi, prima udienza per i falsi report sullo stato del viadotto,barriere antirumore - RIPRODUZIONE RISERVATA

Diciotto mesi per scrivere le motivazioni di una sentenza d'appello che confermava le condanne di primo grado. E a redarle sono stati giudici andati in pensione. E' la prima volta che a Genova, in ambito penale, si assiste a tempi 'monstre' della giustizia. Il caso è quello nato dall''inchiesta su un giro di escort in cambio di appalti. La corte di appello di Genova a ottobre 2023 aveva confermato, seppur con qualche riduzione, le condanne per gli ex dirigenti dell'Amiu, la municipalizzata del comune di Genova che si occupa dei rifiuti, e alcuni imprenditori che avevano ricevuto appunto gli appalti. Erano state ridotte anche le confische che erano passate da quasi due milioni a poco più di un milione. I giudici si erano presi 90 giorni per il deposito delle motivazioni.
    Motivazioni che, invece, sono arrivate una settimana fa. I tempi lunghi avevano già riguardato il processo di secondo grado perché il collegio giudicante aveva chiesto una nuova perizia che era durata un anno.
    In particolare, l'ex responsabile affari generali Amiu Corrado Grondona era stato condannato a 5 anni e sei mesi (in primo grado cinque anni e nove mesi); confermate le condanne a quattro anni e sei mesi per Vincenzo e Gino Mamone; ridotte a quattro anni a Daniele e Stefano Raschellà (da 4 anni e un mese); per Claudio Deiana confermata la condanna a 4 anni e 6 mesi. Per l'accusa l'allora dirigente Amiu avrebbe favorito gli imprenditori amici in cambio di serate al ristorante e con escort per avere appalti per lo smaltimento dei rifiuti. In primo grado era caduta l'accusa di associazione a delinquere ma erano rimaste in piedi le accuse di corruzione. Gli imputati sono difesi, tra gli altri, dagli avvocati Nicola Scodnik, Alessandro Sola e Massimo Ceresa Gastaldo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza