/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Comunali Genova: Piciocchi, '20mila nuovi posti di lavoro'

Comunali Genova: Piciocchi, '20mila nuovi posti di lavoro'

'E' un piano non una promessa elettorale'

GENOVA, 07 aprile 2025, 11:05

Redazione ANSA

ANSACheck
++ Genova, Piciocchi candidato ufficiale per il centrodestra ++ - RIPRODUZIONE RISERVATA

++ Genova, Piciocchi candidato ufficiale per il centrodestra ++ - RIPRODUZIONE RISERVATA

"A Genova l'occupazione è cresciuta più che altrove, come dimostrano i dati della Camera di Commercio, passando dai 188.866 addetti del 2016 ai 213.782 del 2024, ora vogliamo fare ancora di più: 20mila nuovi posti di lavoro stabili e qualificati". È l'impegno elettorale del candidato sindaco del centrodestra Pietro Piciocchi che via social sintetizza come intende raggiungerlo attraverso "innovazione tecnologica, sostegno a start-up e pmi con incentivi fiscali, sgravi e detassazione soprattutto per gli under 35, sviluppo del porto e della cantieristica navale con l'ampliamento dei bacini di carenaggio, la logistica e l'attivazione della zona logistica semplificata, formazione e Its con percorsi pensati con le aziende per formare competenze reali. Questo è un piano, non una promessa e abbiamo già dimostrato di saperlo fare".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza